
RITA, acronimo di Rete ITaliana ADHD, è un portale gestito da specialistə in ADHD dell’Età Adulta.
E’ un progetto con un obiettivo molto semplice: informare, abbattere il pregiudizio, lo stigma e allo stesso tempo essere un punto di riferimento sia per le persone con ADHD, sia per lə professionstə.
Lavorando in questo ambito abbiamo avvertito la necessità di realizzare un network affinché i percorsi di diagnosi e cura dell’ADHD in Età Adulta non risultino frammentari ma con standard uniformi in tutto il territorio nazionale, sia nel pubblico che nel privato.
La parola Studio si riferisce all’altro lato di RITA, quello di Laboratorio Creativo di Divulgazione Scientifica, in cui proveremo a percorrere strade poco battute, sperimentando nuovi modi per parlare di Salute Mentale, di Psichiatria e di Psicologia.
Ci sembra doveroso precisare che RITA non è un’associazione, non è una società né ha intenti istituzionali ma è da considerarsi un’iniziativa privata di divulgazione scientifica senza scopo di lucro.
Desideriamo dare all’utenza informazioni precise e basate sulle evidenze scientifiche. Altro compito, arduo ma assolutamente realizzalibile, è quello di portare la Psichiatria, la Psicologia e la Psicoterapia a un livello accessibile per tuttə al fine di incrementare la consapevolezza sul tema.
Il Sito è suddiviso in diverse sezioni:
- ADHD: troverete una sorta di wiki, con tutte le informazioni più aggiornate e di validità scientifica circa la diagnosi e la cura dell’ADHD e dei cenni sulle basi teoriche Neurobiologiche e Neuropsicologiche. Abbiamo inoltre incluso alcune pagine in cui spieghiamo i disturbi e le condizioni più frequentemente associate all’ADHD, le sue traiettorie evolutive e le sue implicazioni nella vita quotidiana.
- Percorsi di Diagnosi e Cura: è il vero cuore del sito. In queste pagine includeremo i servizi pubblici e privati (psichiatrə e psicoterapeutə) specializzati nell’ADHD dell’Età Adulta, verificandone la validità. Speriamo che nel tempo questa sezione si arricchisca sempre di più diventando un punto di riferimento sia per chi lavora nel settore, sia per chi è alla ricerca di specialistə e ha difficoltà a trovarne. Aggiorneremo le nostre Directory periodicamente, includendo altre categorie professionali e nuovə professionistə. A tal proposito, se sei una figura professionale sanitaria espertə in ADHD, puoi richiedere l’ammissione al network visitando questa pagina.
- Servizi: attualmente in costruzione (ma che vedrà presto la luce), è dedicata ad approfondimenti per professionistə, inclusə coloro che non lavorano in prima linea nella diagnosi e nella cura dell’ADHD ma che rivestono ruoli essenziali (farmacistə, docenti, etc.)
- RITA: troverete invece informazioni su chi siamo, sulla nostra mission e la policy dei canali di RITA Studio (sito web e instagram), nonché un’area dedicata alle collaborazioni al Network e alle Associazioni e Gruppi supportati (o che supportano) il nostro progetto.
Ultima modifica: 18/09/2022, di Admin