RETE ITALIANA ADHD
 
Archivi: <span>FAQs</span>

”L’ADHD definisce come ‘patologici’ e medicalizza dei comportamenti normali”

Premessa necessaria: i sintomi di ADHD sono presenti, in misura variabile, in tutta la popolazione generale (quindi “non ADHD”) così come i sintomi “ansia”, “tristezza”, “labilità emotiva”, etc. Avere dei sintomi tuttavia non è sufficiente a definire e diagnosticare un disturbo. L’ansia non la sperimenta solo chi soffre di un …

“L’ADHD è stato inventato ed esportato in tutto il mondo dagli americani”

La prima descrizione di una sindrome caratterizzata da disattenzione e/o iperattività risale al 1775 a opera di un medico e filosofo tedesco: Melchior Adam Weikard. Da allora, per più di un secolo, la ricerca su questa sindrome che oggi è conosciuta come ADHD, è stata appannaggio di scienziati europei, non americani. …

Contact to Listing Owner

Captcha Code